Joy Division
Joy division
Autore: Paolo Bertoni
 
PREZZO: 13,00€
Joy Division

Joy Division. Ammirare la distanza
Director's Cut #37 (gennaio 2025) • 132 pagine b/n • 13,00 euro

Il 18 luglio del ’77 registrano il loro primo demo. Si chiamano ancora Warsaw, alla batteria non c’è Stephen Morris. Esattamente tre anni dopo uscirà “Closer”, pietra tombale. Un percorso troppo breve forse perché potesse essere appena intaccato da un’ombra d’imperfezione, ma anche la mistica di Joy Division ha resistito immutata nel tempo, nonostante l’attentato perpetrato da New Order con Blue Monday, quando, sebbene fossero passati già quasi tre anni dalla sua scelta, al primo ascolto fu ingenuo quanto automatico, in un eccesso di devozione, pensare a Curtis. Altro avrebbe tentato, vanamente, di inquinarne, mercificandola, la storia, tra il tentativo di iscrivere Ian nella lista dei ‘maledetti del rock’ e l’immagine della copertina di “Unknown Pleasures” finita su magliette spacciate da grandi magazzini. Nulla offusca che con un pugno di singoli e due album, Joy Division resero consapevole una generazione della possibilità di scoprire la profonda bellezza dell’oscurità, di trovarvi, idealmente elitario, rifugio.

► Paolo Bertoni (Roma, 1964) scrive di musica dalla seconda metà degli anni ’80. È firma storica di Blow Up, nel cui staff è dal primo numero della rivista (1997). Per Tuttle Edizioni ha pubblicato libri su Einstürzende Neubauten (“Un nuovo sole (che bruci più di quanto illumini)”, 2017), Swans (“L’universale vuoto”, 2019), Coil (“Arcangeli del Caos”, 2020), Clock DVA/T.A.G.C. (“Sogni sepolti”, 2022), Diaframma (“I desideri se dormono è per qualche ora”, 2023). “Ammirare la distanza” è il suo ultimo libro.

[di seguito dall'Introduzione:]

Fredde stelle bagnano la casa vuota i giocattoli lontani. Tristi spiriti bisbiglianti si sciolgono in cocchieri ed animali di sogni, nebbia dal lago, foto di famiglia sbiadite.
[William S. Burroughs, da ‘I ragazzi selvaggi’]

Col tempo, non apparteniamo più alla nostra stessa vita. Non strisceremo e mai mostreremo i nostri volti, resteremo saldi e non riveleremo tracce della paura che abbiamo conosciuto ma che potevamo sempre dissimulare, di questa sensazione d’affondare nascosta dietro ai nostri occhi.
[Ian Curtis, da un testo inedito pubblicato in ‘Touching From A Distance’ di Deborah Curtis]


Alla Salford Grammar School si incontrano Bernard Sumner, mai conosciuto il padre biologico, il cognome è quello della madre, nel periodo in cui frequenta la scuola porta quello del marito di lei, Dickin, e Peter Hook, nato Woodhead, la madre si è risposata, a tre anni il padre se ne è andato. È il 1967, sono del ’56, vengono entrambi dai sobborghi di Salford, città a sé stante, dalla esclusiva impronta working class, comunque a ridosso del centro di Manchester, ne dista poche miglia, in zone dove ancora sono visibili le tracce dei bombardamenti tedeschi del ‘40. Nella strada dove abita Bernard, Alfred Street, Lower Broughton, c’è un’industria chimica. Necessario scegliere se chiuderla o spostare le famiglie che vivono lì e demolire le case, prevale la seconda opzione. Lo stesso destino per Peter, che viveva ad Ordsall, la casa di famiglia resta per mesi l’unica in piedi perché la madre non gradisce le destinazioni che le offre il comune affinché, finalmente, possano radere al suolo tutto. Alla scuola che frequentano è adiacente la Technical High School, al terzo anno i due istituti non sono più separati, fornirà tassello sul percorso che porterà a Joy Division l’amicizia che i due stringono con Terry Mason. Per il suo sedicesimo compleanno la madre regala a Bernard una copia di una Gibson SG che rimane a impolverarsi per mesi, è ancora troppo presto. Con Peter scorrazzano sui loro scooter ostentando adesivi di Santana, una transitoria passione che evidentemente non è sufficiente ad innescare emulativi slanci. Serve altro. Il 4 giugno del ’76 Sex Pistols suonano alla Lesser Free Trade Hall, poco più di quaranta i presenti. Biglietto da 50 pence, non coprono neanche l’affitto della sala, pari a 32 sterline. [...]

Tag: Joy Division
©2025 Blow Up magazine all rights reserved
TUTTLE Edizioni - P.iva 01637420512 - iscrizione rea n. 127533 del 14 Gennaio 2000