BLOW UP #323 [APRILE 2025]
Blow up #323 [aprile 2025]
PREZZO: 13,00€
BLOW UP #323 [APRILE 2025]

MUSICA
DOSSIER 05: Musiche e droghe
/ di Stefano I. Bianchi, Vittore Baroni, Roberto Calabrò, Gino Dal Soler, Giuseppe Aiello, Luca Majer, Pierluigi Lucadei, Daniele Rosa, Marco Sideri e Christian Zingales
La creazione artistica e l’alterazione della coscienza vanno da sempre a braccetto. Comunicano, parlottano, confabulano, si fanno l’occhiolino, talvolta si uniscono indissolubilmente. O almeno così pare. Sarà vero? O è solo suggestione? Nel nostro nuovo dossier analizziamo il rapporto tra musiche e droghe mettendo in fila opinioni diverse e talvolta opposte sull’influenza che gli stupefacenti hanno avuto e hanno nelle forme della composizione. Il tema è stato usato e abusato in qualunque forma e maniera. Quindi nessuna tifoseria, nessun favorevole o contrario, nessuna mappa e, come sempre, nessuna inutile pretesa di completezza. Solo una serie di riflessioni, idee, spunti, ricordi su un argomento estremamente stimolante (...) ma a forte rischio di strumentalizzazione.

David Johansen & New York Dolls / di Stefano I. Bianchi
The Real Entertainer: la carriera di David Johansen (9 gennaio 1950 – 28 febbraio 2025) dai New York Dolls a Buster Poindexter e gli Harry Smiths. Lo ricordiamo e lo celebriamo con l’effetto e l’amore che dobbiamo ai grandi della nostra storia.

Rubriche:
TalkTalk: news / a cura di Federico Savini
Play=Liste: ascolti, letture, visioni personali del mese
Camera Ardente: i morti del mese
Maps & Legends: Ricerche minerarie e perdite di tempo
Videodrome: cose intraviste / di Dionisio Capuano
AAA Annunci: cerco, vendo, compro, scambio, regalo
The Desert Island Records: ogni mese un musicista/band ci racconta i suoi 10 dischi dell’isola deserta
Grand Tour: i posti giusti
Piatto del giorno: cose buone dal mondo / di Federico Savini
Fratelli d’Italia: Vizi, virtù e dietro le quinte musicali del paese che sembra una scarpa / di Federico Guglielmi
Tin Pan Alley: proteste contro la realtà inesorabile / di Daniele Rosa
Contrabanda: sguardi dalle retrovie dell’impero / di Luca Majer
Inner City Blues: blackness etc. / di Carlo Babando
Sonatine: nomi moderni forti nuovi e interessanti volevo dirvi
Ripeschiamoli: dischi sommersi, dispersi, recuperati
Discopatie: costi e benefici / di Federico Guglielmi
Cabinet of Curiosities: stranezze e rarità tra ieri e oggi / di Vittore Baroni
La Singolare Miscela di Bert: ricordi, ripescaggi, riscoperte, ritrovamenti, rinvenimenti / di Riccardo Bertoncelli
Trax / di Christian Zingales
RECENSIONI


COLLATERAL
LIBRI: 14 pagine di articoli e recensioni (narrativa, poesia, saggistica, musica) di Colin Wilson, Alan Moore, Colm Tóibín, Gabino Iglesias, Liz Moore, William T. Vollmann, Rachel Cusk e decine di altri.
CINEMA: articoli su “Sotto le foglie” di François Ozon, “Mickey 17” di Bong Joon-ho, “Going Underground” di Lisa Bosi, “Dreams (Drømmer)” di Dag Johan Haugerud, “Dieci Capodanni” di Rodrigo Sorogoyen, Sara Cano e Paula Fabra, “Cure” di Kiyoshi Kurosawa
GRAPHIX: fumetti, graphic novel, strisce
Le cose come sono: considerazioni inattuali / di Maurizio Bianchini
The Trouble With Harry: la congiura dell’inattuale / di Filippo Mazzarella

Tag: BLOW UP #323 [APRILE 2025]
©2025 Blow Up magazine all rights reserved
TUTTLE Edizioni - P.iva 01637420512 - iscrizione rea n. 127533 del 14 Gennaio 2000