BLOW UP #322 [MARZO 2025]


MUSICA
Alex Chilton
/ di Eddy Cilìa
Quante vite si possono vivere in una? Idolo adolescenziale da adolescente, influentissimo grazie ad album che non vendettero nulla, nato abbiente e avendo fatto anche il lavapiatti, Alex Chilton moriva l’ante-antivigilia di un concerto che avrebbe reso plastica l’evidenza del suo avere creato un mondo. Era il 17 marzo di quindici anni fa, non ne aveva ancora sessanta.

Throwing Muses / di Stefano I. Bianchi
Throwing Muses è sinonimo di indie-rock. Kristin Hersh e la sua band sono state protagoniste d’eccellenza di un genere-nongenere tra i più popolari dagli anni ’90 a oggi. In occasione dell’uscita del nuovo album “Moonlight Concessions” ripercorriamo tutta la storia del gruppo e della leader in vesti solistiche, nonché della sorellastra Tanya Donelly e della sua band, i Belly.

Almamegretta / di Carlo Babando
Trent’anni fa, nel marzo 1995, usciva “Sanacore”: per l’occasione intervistiamo gli Almamegretta, che si raccontano tra contaminazioni culturali, approcci salgariani e l’idea bellissima che la musica popolare sopravvive solo grazie al popolo.

Rubriche:
TalkTalk: news / a cura di Federico Savini
Play=Liste: ascolti, letture, visioni personali del mese
Camera Ardente: i morti del mese
Maps & Legends: Ricerche minerarie e perdite di tempo
Videodrome: cose intraviste / di Dionisio Capuano
AAA Annunci: cerco, vendo, compro, scambio, regalo
The Desert Island Records: ogni mese un musicista/band ci racconta i suoi 10 dischi dell’isola deserta
Grand Tour: i posti giusti
Piatto del giorno: cose buone dal mondo / di Federico Savini
Fratelli d’Italia: Vizi, virtù e dietro le quinte musicali del paese che sembra una scarpa / di Federico Guglielmi
Tin Pan Alley: proteste contro la realtà inesorabile / di Daniele Rosa
Contrabanda: sguardi dalle retrovie dell’impero / di Luca Majer
Inner City Blues: blackness etc. / di Carlo Babando
Sonatine: nomi moderni forti nuovi e interessanti volevo dirvi
Ripeschiamoli: dischi sommersi, dispersi, recuperati
Discopatie: costi e benefici / di Federico Guglielmi
Cabinet of Curiosities: stranezze e rarità tra ieri e oggi / di Vittore Baroni
La Singolare Miscela di Bert: ricordi, ripescaggi, riscoperte, ritrovamenti, rinvenimenti / di Riccardo Bertoncelli
Trax / di Christian Zingales
RECENSIONI


COLLATERAL
LIBRI: 14 pagine di articoli e recensioni (narrativa, poesia, saggistica, musica) di Han Kang, Cormac McCarthy, A.B. Guthrie, Stig Dagerman, Kaveh Akbar e decine di altri.
CINEMA: articoli su “A Complete Unknown” di James Mangold, “Una viaggiatrice a Seoul” di Hong Sang-soo, “Babygirl” di Halina Reijn e “Queer” di Luca Guadagnino
GRAPHIX: fumetti, graphic novel, strisce
Le cose come sono: considerazioni inattuali / di Maurizio Bianchini
The Trouble With Harry: la congiura dell’inattuale / di Filippo Mazzarella



Prezzo: 12 €

BLOW UP #322 [marzo 2025]


Sintetica:BLOW UP #322 [marzo 2025]

Keywords:BLOW UP #322 [marzo 2025]  BLOW UP #322 [marzo 2025]


Blow Up magazine - https://www.blowupmagazine.com