DOSSIER: Musiche e droghe
DOSSIER: Musiche e droghe
di AA.VV.

Droghe e creatività. Istruzioni per l’uso.
di Stefano I. Bianchi

1. Illuminazione
L’illuminazione mi venne parecchi anni fa, mentre leggevo Il nuovo sesso: cowgirl del grandissimo Tom Robbins, sempre sia benedetto il suo nome nell’alto dei cieli. A un certo punto del romanzo c’era questa frase che mi appuntai e su cui sono tornato spesso a riflettere: «…Ma i progetti sono una cosa e il fato un’altra. Quando coincidono, il risultato è il successo. Tuttavia non bisogna considerare il successo come l’assoluto. È opinabile, a pensarci bene, che il successo sia una risposta adeguata alla vita. Il successo può eliminare tante scelte quante ne può eliminare il fallimento». Già, come si fa a non pensarci? Accecati dal desiderio di successo, non ci rendiamo conto della palmare evidenza: «Il successo può eliminare tante scelte quante ne può eliminare il fallimento». L’assoluta casualità dell’esistenza e l’impossibilità di prevedere e programmare alcunché: perché non solo la vita non ha senso, ma è anche inutile cercare di definirla, catalogarla, regimentarla, incanalarla su binari logici basandosi su qualunque tipo di esperienza personale o collettiva. Ciò che accade, accade e basta: il successo non è necessariamente positivo come l’insuccesso non è necessariamente negativo. Perché l’esperienza non è misurabile secondo i parametri della logica e non ha alcuna consequenzialità dimostrabile.
(Qualche anno più tardi Cormac McCarthy rincarò la dose aggiungendo che non solo l’esperienza non è misurabile, è anche incomunicabile: tutti quanti viviamo in mondi personali non conosciuti e non conoscibili per chiunque altro oltre noi stessi, e questi nostri mondi personali muoiono per sempre insieme a noi quando noi moriamo. Tipo le lacrime nella pioggia di Roy Batty ma senza romanticismo. OK, non divaghiamo.) [...]

…segue per 30 pagine nel numero 323 di Blow Up, aprile 2025: NUMERO SPECIALE di 132 PAGINE!

• Se non lo trovate in edicola potete ordinarlo direttamente dal nostro sito (BU#323) al costo di 12 euro (spese postali incluse) e vi verrà spedito immediatamente come ‘piego di libri’ (chi desidera una spedizione rapida ci contatti via email).

• Il modo migliore, più rapido, sicuro ed economico per avere Blow Up è l’abbonamento: non perderete neanche uno dei numeri pubblicati perché in caso di eccessivo ritardo o smarrimento postale vi faremo una seconda spedizione e riceverete a casa i quattro libri della collana trimestrale Director’s Cut il mese stesso della loro uscita per un risparmio complessivo di 60 euro!

Ogni mese Blow Up propone monografie, interviste, articoli, indagini e riflessioni su dischi, libri, film, musicisti, autori letterari e cinematografici scritti dalle migliori penne della critica italiana.

Tag: DOSSIER: Musiche e droghe
©2025 Blow Up magazine all rights reserved
TUTTLE Edizioni - P.iva 01637420512 - iscrizione rea n. 127533 del 14 Gennaio 2000